Forum: Subtitling
Topic: tariffe sottotitoli in Italia
Poster: Federica Aina
Care Colleghe e Cari Colleghi,
Vorrei confrontarmi con voi sulla situazione del mercato della traduzione audiovisiva e condividere la mia esperienza di oggi.
Poco fa (alle 16.30 circa) sono stata contattata da un nuovo potenziale cliente che mi ha proposto di tradurre da inglese a italiano i sottotitoli di un episodio (di una docu-fiction o simile, immagino!) della durata di 38 minuti per un compenso di 1,80 €/minuto con consegna entro la giornata di oggi.
Mi è stato specificato che avrei dovuto "SOLO tradurre lo script (?) dall'inglese" perché "il timing era già settato". Sarà vero?!? La sincronizzazione e la suddivisione dei sottotitoli saranno corrette? In caso contrario, come comportarsi?
Ho chiesto chiarimenti e mi è stato risposto che per la consegna avremmo potuto concordare domani ore 9 e che, sì, l'"1,80" che avevano indicato nell'e-mail in modo poco chiaro sarebbe stato il compenso per minuto di video. Il tutto accompagnato da un bellissimo smiley sorridente.
E qui sono iniziati i dubbi...
Per quanto riguarda la traduzione audiovisiva, attualmente collaboro con una sola agenzia che paga 7-8 €/minuto in base ai progetti.
Si utilizza un loro software e viene fornita la trascrizione dell'originale e una traduzione automatica già sotto forma di sottotitoli. Ovviamente il tutto va corretto, adattato e sincronizzato, ma è già un'ottima base di partenza.
Ora, com'è possibile una simile differenza di tariffa?
Il mio attuale cliente è troppo "generoso"? Oppure l'offerta del nuovo potenziale cliente è decisamente troppo bassa?
Che tariffe vi offrono mediamente le agenzie?
Tornando all'offerta di oggi, la valutazione del potenziale committente nella Blue Board ha confermato le mie perplessità: 1,9/5 negli ultimi 12 mesi, segnalazione di ritardi importanti nei pagamenti e avviso "A questo committente è stato vietato pubblicare annunci di lavoro su Proz.com".
Motivo per cui non ho neanche cercato di negoziare un compenso più "degno".
Quello che mi spaventa è che qualcuno quel lavoro lo accetterà...
Cosa ne pensate? Come vi comportate?
Grazie e buona serata,
Federica
Topic: tariffe sottotitoli in Italia
Poster: Federica Aina
Care Colleghe e Cari Colleghi,
Vorrei confrontarmi con voi sulla situazione del mercato della traduzione audiovisiva e condividere la mia esperienza di oggi.
Poco fa (alle 16.30 circa) sono stata contattata da un nuovo potenziale cliente che mi ha proposto di tradurre da inglese a italiano i sottotitoli di un episodio (di una docu-fiction o simile, immagino!) della durata di 38 minuti per un compenso di 1,80 €/minuto con consegna entro la giornata di oggi.
Mi è stato specificato che avrei dovuto "SOLO tradurre lo script (?) dall'inglese" perché "il timing era già settato". Sarà vero?!? La sincronizzazione e la suddivisione dei sottotitoli saranno corrette? In caso contrario, come comportarsi?
Ho chiesto chiarimenti e mi è stato risposto che per la consegna avremmo potuto concordare domani ore 9 e che, sì, l'"1,80" che avevano indicato nell'e-mail in modo poco chiaro sarebbe stato il compenso per minuto di video. Il tutto accompagnato da un bellissimo smiley sorridente.
E qui sono iniziati i dubbi...
Per quanto riguarda la traduzione audiovisiva, attualmente collaboro con una sola agenzia che paga 7-8 €/minuto in base ai progetti.
Si utilizza un loro software e viene fornita la trascrizione dell'originale e una traduzione automatica già sotto forma di sottotitoli. Ovviamente il tutto va corretto, adattato e sincronizzato, ma è già un'ottima base di partenza.
Ora, com'è possibile una simile differenza di tariffa?
Il mio attuale cliente è troppo "generoso"? Oppure l'offerta del nuovo potenziale cliente è decisamente troppo bassa?
Che tariffe vi offrono mediamente le agenzie?
Tornando all'offerta di oggi, la valutazione del potenziale committente nella Blue Board ha confermato le mie perplessità: 1,9/5 negli ultimi 12 mesi, segnalazione di ritardi importanti nei pagamenti e avviso "A questo committente è stato vietato pubblicare annunci di lavoro su Proz.com".
Motivo per cui non ho neanche cercato di negoziare un compenso più "degno".
Quello che mi spaventa è che qualcuno quel lavoro lo accetterà...
Cosa ne pensate? Come vi comportate?
Grazie e buona serata,
Federica